INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 in materia di trattamento e protezione dei dati personali (di seguito “GDPR”), e della normativa nazionale, compresi i singoli provvedimenti dell’Autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali), ove applicabile, tutti i dati forniti dall’Utente o altrimenti acquisiti dall’Azienda, saranno trattati nel rispetto delle garanzie di riservatezza e delle misure di sicurezza previste dalla normativa vigente attraverso strumenti informatici, telematici e manuali, con logiche strettamente correlate alle finalità del trattamento ed alle modalità di seguito indicate. Il trattamento dei dati è effettuato al solo fine di garantire il servizio offerto da Casâbito ed in taluni casi sarà effettuato per finalità statistiche sempre connesse ai servizi offerti da Casâbito. l trattamento dei dati sarà improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, riservatezza e in generale in conformità di quanto è prescritto dal GDPR.
L’Utente ha diritto a in ogni tempo di revocare il consenso al trattamento dei dati ed alle comunicazioni. Il GDPR garantisce all’Utente il diritto di accedere in qualsiasi momento ai dati che lo riguardano e di domandarne la ricezione, di domandare rettifiche o integrazioni dei dati se inesatti o incompleti, di domandarne la cancellazione o la limitazione, di revocare il consenso, di opporsi all'utilizzo ed alle modalità di trattamento, in conformità a quanto previsto dal GDPR stesso.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il titolare del trattamento dei dati personali è Casâbito S.r.l. Via Porta a Mare 53/55. L’Utente potrà esercitare i diritti connessi ai dati e domandare quali dati siano categorizzati come obbligatori scrivendo all’indirizzo di posta elettronica privacycasabito@casabito.io. Resta fermo il diritto dell’Utente di presentare reclamo all'Autorità italiana, il Garante Privacy, ove ritenuto necessario per la tutela dei propri dati personali e dei propri diritti in materia.
TIPOLOGIE DI DATI PERSONALI E RACCOLTA
Si intende per “dati personali” qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile. Il Titolare del Trattamento non richiede né tratta categorie particolari di dati personali.
I dati personali sono raccolti e forniti liberamente dall’Utente mediante la compilazione di moduli inerenti i servizi del Titolare del Trattamento. In ogni caso la compilazione è fatta dall’Interessato al Trattamento e perciò è fatta dallo stesso utente a cui i dati personali si riferiscono. Fra i dati personali raccolti, in modo autonomo, ci sono: cookie, dati di utilizzo, numero di telefono, nome, cognome, indirizzo ed email.
Il Titolare del Trattamento si avvale anche di informazioni che non sono immesse direttamente dall’Interessato, ma raccolte automaticamente da strumenti informatici. Dette informazioni non sono raccolte per la finalità di identificare l’Interessato o di associarlo a tali informazioni, ma per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni informatiche, permettere indirettamente di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente di navigazione. Queste informazioni vengono utilizzate al solo fine di ricavare elaborazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento, oppure per la formazione di statistiche funzionali allo sviluppo di strategie di marketing, esclusa ogni attività di profilazione dell’utente.
I dati potranno essere comunicati a soggetti appositamente designati come autorizzati al trattamento, che operano sotto l’autorità diretta del Titolare o del Responsabile, e potranno inoltre essere comunicati e diffusi ai dipendenti o collaboratori/consulenti dell’Azienda ed anche a terzi od enti pubblici, per finalità esclusivamente connesse alle finalità del trattamento sopra indicate e allo svolgimento dell’attività economica propria dell’Azienda.
Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali saranno raccolti e trattati dal Titolare del Trattamento unicamente per la finalità di:
a) fornire i propri servizi
b) rispondere e soddisfare richieste dell’Utente;
c) adempiere agli obblighi contrattuali del Titolare;
d) perseguire interessi legittimi del Titolare;
e) adempiere obblighi di natura legale e/o fiscale.
I dati dell’utente sono raccolti anche per le seguenti finalità: marketing diretto mediante invio all’Utente di comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario e/o informativo sui servizi resi dal Titolare (mediante email, posta, sms, newsletter); statistica, ì; interazione con social network e piattaforme esterne; remarketing e behavioral targeting; gestione dei database di utenti.
Per ottenere ulteriori informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui dati personali concretamente rilevanti per ciascuna finalità, l’utente può fare riferimento alle relative sezioni di questo documento.
Le Parti si impegnano a non comunicare i dati personali a soggetti terzi, se non ai fini dell’esecuzione del Contratto o nei casi espressamente previsti dalla legge, nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di protezione dei dati personali, ovvero per adempiere ad un ordine dell’Autorità Giudiziaria.
DETTAGLI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati personali possono essere raccolti con le seguenti modalità:
- modulo di contatto: l’Utente compilando con i propri dati personali il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo;
- contatto via telefono: l’Utente che abbia fornito il proprio numero di telefono potrebbe essere contattato per finalità commerciali o promozionali volte a soddisfare la richiesta del servizio e supporto;
- newsletter: iscrivendosi alla newsletter, l’Utente fornisce il proprio consenso all’inserimento del proprio indirizzo email in una lista di contatti a cui potranno essere inviate comunicazioni informative, anche di natura commerciale e promozionale, relative ai servizi offerti dal Titolare.
PERIODO DI CONSERVAZIONE
I dati obbligatori ai fini contrattuali e contabili sono conservati per il tempo necessario conseguire le finalità del trattamento. Pertanto
(i) i dati personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto
(ii) i dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.
Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare conserverà i dati raccolti soltanto per il periodo di tempo non superiore a quello necessario per realizzare gli scopi per i quali essi sono stati raccolti e comunque solo per la durata di vigenza del consenso.
Al termine del periodo di conservazioni i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei dati non potranno più essere esercitati.
LUOGO DI CONSERVAZIONE
I dati saranno trattati all’interno dell’Unione Europea e conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Gli stessi dati potranno essere trattati in Paesi al di fuori dell’Unione Europea, a condizione che sia garantito un livello di protezione adeguato, riconosciuto da apposita decisione di adeguatezza della Commissione Europea. Eventuali trasferimenti di Dati Personali verso Paesi non UE, in assenza di Decisione di adeguatezza della Commissione europea, saranno possibili solo qualora siano fornite dai Titolari e Responsabili coinvolti garanzie adeguate di natura contrattuale o pattizia, fra cui norme vincolanti d’impresa (“Binding Corporate Rules”) e clausole contrattuali tipo di protezione dei dati. Il trasferimento dei dati verso Paesi terzi al di fuori dell’Unione Europea in mancanza di una decisione di adeguatezza o di altre misure adeguate, saranno effettuati solo nei casi previsti dal GDPR.
BASE GIURIDICA
Il trattamento dei dati è basato sul consenso dell’interessato ed è libero. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento, scrivendo al Titolare del Trattamento. Il trattamento è necessario per l’esecuzione delle attività e l’erogazione dei servizi di cui alle Finalità del Trattamento, perciò se il consenso non è prestato, oppure è successivamente revocato, tutte o alcune delle attività e dei servizi descritti fra le Finalità del Trattamento potrebbero non essere prestati.
Solo previa manifestazione espressa del consenso da parte dell’Utente, i Dati Personali potranno essere trattati per finalità funzionali all’attività svolta dal Titolare, quali la promozione e/o l’offerta commerciale di prodotti ed eventi, nonché l’invio di materiale informativo, anche via email e/o SMS. Ove prestato, l’Utente ha il diritto di revocare il consenso per il trattamento dei Dati Personali a tale finalità in qualunque momento. E’ comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
Il Titolare, in nessun caso, effettua o effettuerà trasferimenti dei dati degli interessati verso qualsiasi paese terzo o organizzazione internazionale non appartenente all’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
A norma del GDPR, l’Interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla normativa vigente, esercitare i seguenti diritti:
- revocare in ogni momento il consenso al trattamento dei propri dati personali;
- richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
- conoscerne l’origine;
- riceverne comunicazione intelligibile;
- avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
- richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
- diritto alla limitazione del trattamento, ed il diritto a richiedere la sospensione del trattamento qualora sussistano motivi legittimi;
- nei casi di trattamento basato su consenso, diritto alla portabilità dei dati, ossia a ricevere i propri dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico e il diritto di trasmettere i dati ad altro titolare;
- diritto di opposizione, ossia il diritto opporsi al trattamento dei dati qualora sussistano motivi legittimi, ivi compresi i trattamenti di dati per finalità di marketing, se previsti;
- diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo competente in caso di trattamento illecito dei dati.